
Voglio fare un intervento di chirurgia estetica: a chi posso affidarmi?
Se state cercando un chirurgo estetico valutate bene a chi affidarvi
Se state cercando un chirurgo estetico dovrete fare molta attenzione a chi vi affiderete. Per la legge italiana purtroppo le uniche limitazioni per l’esercizio della pratica medica riguardano le specialità di radiologia, radioterapia, anestesia e medicina nucleare. Per quanto riguarda tutto il resto della medicina e chirurgia è sufficiente solo l’abilitazione. Per questo motivo alcuni medici senza alcuna esperienza in chirurgia plastica possono comunque esercitare la chirurgia estetica. Potreste quindi farvi fare una mastoplastica da qualcuno che è a malapena entrato in sala operatoria durante i tirocini obbligatori prima della laurea.
Attenti ai falsi titoli
Il titolo di chirurgo plastico o chirurgo estetico, secondo quanto espresso dal parere del legale della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica SICPRE, dovrebbe essere proprio solo di coloro che hanno conseguito la laurea specialistica presso una scuola di specializzazione. Purtroppo in Italia i controlli sui falsi titoli sono piuttosto scarsi, basti pensare a quanti falsi medici ed odontoiatri vengono scoperti ogni giorno nel nostro paese. Leggendo su internet e su molte targhe presenti in studi medici si scoprono numerosissimi chirurghi plastici, chirurghi estetici e professori che però abusano di un titolo che non gli compete. Anche per il titolo di professore la legge italiana ha delle regole, ne possono usufruire solo coloro che hanno realmente il titolo di professore associato od ordinario ad università italiane, tutti gli altri non sono professori.
Niente è come aver fatto la scuola di specializzazione
Aver effettuato un master o un tirocinio in un reparto di chirurgia plastica non è assolutamente paragonabile ad aver effettuato 5 anni in una scuola di specializzazione universitaria a numero chiuso e non autorizza nessuno a farsi chiamare chirurgo plastico o chirurgo estetico. Per completare i 5 anni di specializzazione in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica è necessario aver effettuato un numero minimo di interventi in sala operatoria. La chirurgia estetica altro non è che una parte di tutta la chirurgia plastica, potreste quindi fidarvi di chi ha solo studiato un capitolo di tutta la chirurgia plastica?
Leggete il curriculum per vedere se è specialista
Prima di sottoporvi ad un qualsiasi intervento in chirurgia plastica controllate il curriculum del vostro medico per vedere se è uno specialista. Se avete difficoltà nel leggere il curriculum perché molto spesso per ingannare i pazienti si utilizzano dei sinonimi fatevi aiutare dal vostro medico di famiglia.
Per ulteriori approfondimenti leggi il comunicato stampa della SICPRE.