Rinoplastica

Chirurgia Plastica Estetica

RINOPLASTICA

Specifiche intervento

TABELLARIO

DURATA: 60/90 minuti

ANESTESIA: generale

DEGENZA: 1 notte

RECUPERO: 2-4 settimane

COSTO*: 4-6000€

*La variabilità dei costi è in base alle cliniche, al regime di ricovero (day hospital o ricovero), ai materiali e alle diverse tecniche chirurgiche impiegate da caso a caso. I costi sono in linea con le due più importanti Società Nazionali di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. (AICPE-SICPRE)
Sono disponibili finanziamenti per il costo dell’intervento.
banner-rinoplastica

POSSIBILITÀ DI FINANZIAMENTO DEGLI INTERVENTI CHIRURGICI.

infoline - Dott. Lorenzo Calì Cassi

Quando è indicata la RINOPLASTICA?

La Rinoplastica è indicata qualora si vogliano correggere i difetti e le anomalie del naso, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Gli inestetismi più frequenti che inducono al rimodellamento del naso, sono la “gobba” nasale (gibbo), la punta troppo grande e cadente, l’asimmetria marcata, il naso a sella, le narici troppo grandi e la punta prominente.
Associati ai difetti del naso può esserci una deviazione del setto nasale e un’ipertrofia dei turbinati, alterazioni che sono spesso causa di difetti della respirazione; in questi casi è allora indicato l’intervento di Rinosettoplastica e riduzione dei turbinati.
Il naso è il punto centrale del viso, un miglioramento dell’estetica, in armonia con il volto, è un risultato permanente e di forte impatto psicologico per il paziente.

Come verrà rimodellato il naso?

Il naso perfetto in assoluto non esiste ma esiste il naso che meglio si adatterà al vostro viso e al vostro ideale di bellezza e armonia.
La rinoplastica è un intervento molto personalizzato e personalizzabile, nel quale oltre alla correzione dei difetti estetici più evidenti è fondamentale individuare come meglio adattare il risultato chirurgico al volto del paziente.
Ogni volto è diverso dagli altri, per questo per ogni paziente è necessaria un’approfondita visita e un planning preoperatorio per valutare insieme quale sarà l’aspetto del naso più appropriato al suo volto e per discutere delle sue aspettative. Durante la visita preoperatoria deve essere studiato il naso nel suo complesso e in relazione con tutti gli altri elementi del viso, sia dal punto di vista frontale che di profilo.
Devono inoltre essere valutate la storia clinica per la presenza di traumi, fumo, precedenti interventi e la qualità della pelle, tutti elementi che messi insieme servono per individuare il naso più ‘bello’ per il paziente!
Il naso dopo una rinoplastica ben studiata e adattata al viso del paziente risulterà in rapporto corretto agli occhi, alla morfologia del volto e al profilo del paziente.

Come viene effettuata la Rinoplastica?

La rinoplastica può essere effettuata tramite dei piccoli accessi dalle narici o tramite una piccola incisione sulla columella (rispettivamente approccio Open o Closed).
Esistono punti di vista diversi relativamente all’opportunità di scelta di un open o closed, ma ciò che realmente conta è decidere quale debba essere l’approccio corretto e le correzioni più idonee per il paziente. L’intervento si effettua in anestesia generale o locale con sedazione profonda. A fine intervento possono essere inseriti dei tamponi nasali e verrà applicato un splint nasale esterno.

E’ dolorosa? Togliere i tamponi nasali è doloroso?

L’intervento per rifarsi il naso non è doloroso e con una buona terapia antidolorifica anche il decorso postoperatorio sarà tranquillo. La rimozione dei tamponi nasali, 3-4 giorni dopo, non è più un problema perché i materiali oggi disponibili si rimuovono facilmente senza causare notevole fastidio al paziente.

Quando si può tornare alla vita normale?

Solitamente nell’arco di 2-4 settiamane il paziente può tornare alle sue abituali attività.
Nelle prime 2 settimane è da considerarsi normale la presenza di lividi, edemi e di lievi difficoltà respiratorie.

PRENOTA UNA VISITA

Per ulteriori approfondimenti puoi contattare il numero (+39) 329.2174765

Dott. Lorenzo Calì Cassi